Chi Siamo

Il Basket Club ARLUNESE nasce nell'oratorio di Arluno verso la fine degli anni 60 e diventa  affiliato alla Federazione Italiana Pallacanestro dal 1971, ottenendo i seguenti risultati:

1976 Accede in Promozione
1986 Accede in Promozione
1994 Accede in Promozione
1999 Accede in Serie D
2003 Campione Provinciale II^ Divisione Amatoriale
2005 Campione Regionale Under 18M e Campione Provinciale II^ Divisione  Amatoriale
2006 Campione Provinciale Under 18M e Accede all’ Open Eccellenza CSI
2007 Accede in Serie D


In questi 40 anni il B.C.A. si è guadagnato la fama nella provincia di Milano e oltre. Lo testimonia ad esempio la Festa del Mini-Basket che quest’ anno ha raggiunto la dimensione Regionale (Provinciale la passata edizione) come riporta la numerosa rassegna stampa dal sito: http://www.fip.it/lombardia/
con la partecipazione di 100 società e oltre 1000 bambini Vanta un fiorente settore giovanile di un centinaio di ragazzi: U19M, U15M, U14M, U13M, U19F che ha sempre dato possibilità di un ricambio interno alle prime squadre.
Così come un centinaio sono i bambini che compongono il Settore Mini-Basket Inoltre un settore amatoriale che come sopra riportato ha riscosso successi Ed infine una prima squadra anche nel settore femminile che milita nel campionato di Promozione e due anni fa in serie C.
E’ guidata da Dirigenti che ne costituiscono il Direttivo. Tecnicamente vanta diversi Allenatori e Istruttori Tesserati.
L’ attività della passata stagione ha visto disputare oltre 100 gare dalle prime squadre (D, Promozione, Eccellenza) altrettante dalle squadre giovanile e altrettante ancora infine dal settore mini-basket. Tutte queste gare nelle province lombarde: Milano, Como, Varese, Pavia, Lodi… Nelle gare casalinghe quando gioca le partite di cartello o i cosiddetti derby si assiepano sugli spalti oltre 300 spettatori, altrettanti per le giornate di mini-basket (pomeriggi dedicati alle gare di tutte le squadre mini-basket) per tutte le altre gare l’ affluenza si abbassa ma non di molto.

Oltre la manifestazione “gioiello” sopra citata della Festa Regionale M. B. durante la stagione ve ne sono altre di altrettanta visibilità quali: la Presentazione del rooster della I^ Squadra, la Festa di Natale sempre dedicata ai bambini del mini-basket; il Torneo Internazionale di Rho che andando a ritroso nelle ultime edizioni ha visto calcare il parquet di Arluno niente di meno che: Sasha Djordjevic (Allenatore - giocatore Olimpia Milano), Ruben Mangano (Allenatore Varese e nazionale Argentina Campione Olimpica), Yaroslav Korolev (CSKA Mosca ora all’ N.B.A.), Datome, Belinelli ora nazionali azzurri e quest’ ultimo anch’ egli N.B.A.
Infine oltre a parteciparvi con qualche formazione Arluno, grazie al nuovo impianto invidiato da numerose società lombarde, è anche sede di svariate finali o spareggi provinciali e regionali.